19 Maggio 2023

L’evoluzione dei sistemi in fibra ottica FTTH e GPON:
applicazioni e normative di legge

Da luglio a novembre 2023 – 2 giornate di corso ogni mese

Fte Maximal Italia

FTE MAXIMAL ITALIA mette a disposizione la nuova area tecnico formativa FIBERLAB per affrontare e approfondire nel dettaglio il mondo della fibra ottica. L’obiettivo del FIBERLAB è quello di formare tutti gli operatori del settore coinvolti con un percorso formativo composto da corsi tecnico pratici dove verranno toccati gli argomenti Fibra Ottica, FTTH, GPON sotto i gli aspetti teorici, pratici e di progettazione.Grazie ai sistemi FTTH e GPON realizzati in modalità reale, sarà possibile valutare tutte le potenzialità della fibra ottica.

“La capacità di apprendere più velocemente dei vostri concorrenti potrebbe essere il solo vantaggio competitivo che avete”

Arie De Geus

IL CORSO

Il corso è diviso in due parti: una teorica e una pratica.

La formazione teorica riguarda la fibra ottica, gli approfondimenti normativi, gli aspetti di progettazione, di dimensionamento e di installazione degli apparati attivi e passivi.
I laboratori pratici si focalizzano sul Cablaggio di Fibra Ottica in armadi e cassetti tramite l’apprendimento dell’utilizzo di giuntatrici a fusione ottica professionali con allineamento sul core con vari test di attenuazioni ottiche tramite tester OLS e misuratore OPM. Inoltre, si avrà l’opportunità di approfondire tematiche inerenti alle soluzioni multiservizio FTTH e ai nuovi impianti G-PON toccando con mano i diversi apparati e imparando a navigare su queste innovative tecnologie.

Durata corsi: 2 giornate dalle ore 9 alle ore 17,30 – 13 ore totali.
Costo per la partecipazione alle 2 giornate di corso, la quota è di € 390,00 + IVA a partecipante.
Docenti: 3 formatori qualificati.
Sede del corso: Fte maximal Italia – Calerno di Sant’Ilario d’Enza – RE
Nelle giornate di corso è offerto un coffee break a metà mattina e un light lunch.
Iscrizione obbligatoria e soggetta a un posto limitato di persone.

Per iscriversi scarica il modulo qui e invialo a ordini@fte.it indicando nell’oggetto “Corso di formazione” con la data scelta.



PROGRAMMA

1° GIORNO

Mattina
Ore 9 – Inizio corso teorico
Cos’è la fibra ottica e quali peculiarità tecniche e parametri trasmissivi la caratterizzano.

Ore 10
Le Reti FTTH G-PON.
Quali accessori vengono utilizzati nelle reti G-PON FTTH e che caratteristiche tecniche possiedono?
• Comprendere l’utilizzo di connettori ottici, pigtails preconnettorizzati, splitter ottici, ROE (Ripartitore Ottico di edificio), Box di Attestazioni Ottici.
• Distinguere e apprendere le diverse tipologie di fibra ottica utilizzata e dimensionamento del sistema ottico di Edificio.

Ore 11 – Coffee Break

Ore 11.15
• Distinguere e apprendere le diverse tipologie di fibra ottica utilizzata e dimensionamento del sistema ottico di Edificio.
La Legge 164/2014, l’integrazione con l’art.135bis al DPR 380 e la Norma tecnica CEI 306-2 come linee guida per la progettazione di abitazioni e edifici.

Ore 12.15
L’utilizzo della Norma CEI 306-2 nella progettazione delle reti di Edificio FTTH G-PON POLan e i relativi accessori utilizzati per la realizzazione.

Ore 13.30 – Light Lunch

Pomeriggio
Ore 14.30 – Inizio corso pratico
Laboratorio: Utilizzo giuntatrici a fusione Maxital e prove pratiche per l’attestazione con pigtails e misure funzionali con sorgente ottica e power meter.

Dalle ore 15.30 alle 17.30
Laboratorio: esercitazione di attestazioni di fibre ottiche con la giuntatrice a fusione e relative misure funzionali con sorgente ottica e power meter.

Ore 17.30 – Fine lavori

2° GIORNO

Mattina
Ore 9 – Inizio corso teorico
Impianto G-PON: Apparati attivi Maxital per la trasmissione dati su rete FTTH G-PON OLT (Optical Line Termination) e ONT (Optical Network Termination)

Ore 10
Presentazione dell’interfaccia grafica di configurazione web apparati attivi (OLT e ONT)
Dimostrazione pratica del funzionamento della rete G-PON con alcuni esempi di distribuzione dei servizi presenti nel Core Network.

Ore 11 – Coffee Break

Ore 11.15
Dimostrazione pratica del funzionamento della rete G-PON con alcuni esempi di distribuzione dei servizi presenti nel Core Network e interazione con esempi installativi fisici.

Ore 12.15
Impianto Multiservizio FTTH attivo: Apparati attivi ottici Maxital DTT e DTT+SAT

Ore 13.30 – Light Lunch

Pomeriggio
Ore 14.30 – Inizio corso pratico
Laboratorio: Realizzazione impianto FTTH di un edificio condominiale.
Esercitazione di attestazioni di fibre ottiche e allestimento di un CSOE con la giuntatrice a fusione e relative misure funzionali con sorgente ottica e power meter.

Ore 15.30
Laboratorio: approfondimento sugli apparati attivi Maxital e allestimento di ROE, Box di Attestazioni Ottici e CSOE (Centro Stella Ottico di Edificio) nella realizzazione delle reti G-PON FTTH – esempi diversificati

Ore 16.30Fine lavori
Consegna attestato di partecipazione ad ogni iscritto.

CAPTIAMO LE MIGLIORI OPPORTUNITÀ PER IL TUO BUSINESS